OpenBook può avere 4 configurazioni diverse in base alle anagrafiche che utilizza:
- Rusconi Librerie
- Zelig
- Stock Libri
- Ubik
Per le prime 3 configurazioni viene utilizzato MsAccess , mentre per l'ultima utiliizza le anagrafiche di Alice dunque circa 1.7 milioni ed in questo caso si usa MsSqlserver, possiamo avere anche una configurazione mista ed avere due programmi in contemporanea che si utilizzano due canali diversi.
- Ean13
L'Ean è un numero che viene usato per la codifica dei prodotti. Per quanto riguarda i libri le prime 3 cifre sono 978 seguite da un elenco di cifre fino ad arrivare a 12 cifre, poi viene aggiunto un carattere di controllo chiamato digit. Ad esempio per le riviste le prime tre cifre sono 977. Ogni casa editrice acquista questi codici che sono univoci per ogni libro, non esistono due libri che hanno i primi 12 numeri uguali.
Oltre agli ean13 esistono anche gli Ean8, in cui sono i primi 7 ad identificare il prodotto.
Non esistono solo codici acquistati dagli editori ma esistono codici generici che iniziano con 2, 8 ,0 ecc. Spesso se uno va al supermercato trova dei codici del tipo 8004560012567 , in cui 00456 è il codice del prodotto (esempio pane) e 1256 è il prezzo ( 12.56 Euro) e 7 è il digit di controllo calcolato.
- Conto Deposito o Conto Estimatorio
Gli articoli venduti all'interno del negozio possono essere acquistati dai vari rivenditori, pagati in Conto Assoluto dunque con una fattura, al momento della consegna il negozio ne diventa proprietario ( dovrà comunque pagare la fattura).
Un altro caso è quando i prodotti vengono lasciati in conto deposito o conto estimatorio, cioè quando il negoziante vende un prodotto lo paga al fornitore ( solitamente a fine mese oppure ogni X giorni).
Differenze: solitamente il conto deposito viene fatto solo per alcuni prodotti ( quasi sempre senza iva) e con uno sconto leggermente inferiore alla vendita in conto assoluto.
- Fattura di fine mese, questo documento è quello che viene emesso a fine mese per pagare ciò che è stato venduto dal conto estimatorio.
- Funzione P.Intero/Metà Prezzo/Pvp/Usato, per brevità PMU permette la gestione contemporanea di Articoli nuovi, Usati ed a Metà prezzo. gl articoli a usati vengono gestiti a singolo articolo.
- Giacenza CD,Ca,Dispo,capienza.
Il programma OpenBook fa lo scambio documenti con sede e riceve i documenti di Carico/Scarico sia in ContoDeposito/Assoluto. Questo movimenti aggiornano immediatamente la giacenza in Assoluto/Deposito, ma non la disponibiltà. La disponibilità viene modificata solo con Spunta Elettronica. Ad ogni riga di carico, dunque per ogni articolo, viene associata una capienza, che è la quantità di prodotto che può essere venduta e viene scalata ogni qual volta viene fatta una vendita. La somma delle capienze in deposito viene anche chiamato deposito presso il negozio.

- La Data
ogni volta viene chiesta una data per una ricerca, per delle stampe è possibiile inserire la data usando semplicemente 22/11/2019 oppure posizionarsi sulla cifra dei giorni,mese e anno e premere sulla tastiera le frecce verso alto / basso e spostarsi con frecce Sx / Dx. A fianco delle date spesso di trovano dei tasti arancioni che aiutano a scegliere il giorno prima, il mese in corso,....
Oppure cliccando sul menù a tendina si apre il classico calendarrio mensile per scegliere la data desiderata.
- Server e client
Il server è il computer principale, potrebbe essere anche l'unico pc del negozio, è quello che fa l'aggiornamento del programma e lo scambio dati con la sede.
- Come lasciare i computer:
Per avere sempre i computer alla massima efficienza si consiglia di:
la sera alla chiusura del negozio uscire dal programma da tutti i client.
IMPORTANTE:
Se volete lasciare il server accesso lasciare il programma aperto nel menù principale dopo il login, due volte la settimana va comuque spento il server, meglio la sera dopo la chiusura e quando il giorno dopo è un lavorativo (as esempio Lunedi e Giovedi). Spegnere il server, per essere chiari, è chiudere tutti i programmi e fare riavvia o spegni computer e poi riaccenderlo.

Configurazione infrastruttura.
Nella configurazione classica c’è un server che si occupa di:
- Aggiornare il programma, questa operazione viene eseguita all’avvio del programma.
- Inviare ordini, spunte elettroniche, doc. creati dal punto vendita, ...
- Ricevere Bolle, Doc, Aggiornamento anagrafiche, ...
Il server si occupa di gestire la banca dati attraverso SqlServer oppure MsAccess a seconda della dimensione dei dati.
Essendo il server una macchina su cui ci sono dati importantissimi e delicati deve essere impedito di installare programmi dannosi e golosi di risorse quali Torrent, Spotify ed alcuni navigatori internet.
Caratteristiche del computer Server.
- Processore almeno 3 Ghz, più core, 8 Giga ram per sqlserver e 4 per Msaccess.
- Dischi almeno da 7200 rpm in configurazione ridondata (Mirror 1 , 1+0 , 5, ecc), meglio se SSD (specialmente con windows 10)
- Si sconsiglia l’utilizzo di portatili in quanto hanno prestazioni solitamente molto scarse in quanto ottimizzati per consumare poco.
I client non contengono praticamente dati del programma e come la rete devono essere efficienti e non dare problemi, avere le porte necessarie per collegare le periferiche quali stampanti, cassa fiscale, etichettatrice,..
È ben accetta una NAS oppure unità esterna su cui fare le copie dei dati, il programma esegue in autonomia le copie alla chiusura del programma del server in caso di MsAccess, ad un orario prestabilito in caso di SqlServer.
Per l’installazione del programma verrà fatto un primo collegamento, con l’aiuto del negoziante o di un tecnico, poi verranno installati :
il framework 3.5 e 4 con i relativi aggiornamenti per poter eseguire il programma
Il RunTime di crystal report 13 per le stampe ed esportare i dati.
Per le installazioni con SqlServer la versione di MsSqlServer 14 Free ed un software di Backup (SqlBackupAndFtp) schedulato per fare le copie sul concentratore
Per le installazioni con MsAccess ci pensa OpenBook a fare una copia del DataBase sia sul server che sul concentratore, in questo caso non viene installato MsAccess.
Nelle Installazioni per Ubik verrà schedulato un programma che invia ogni 15’ la giacenza del negozio.
Per l’assistenza ed eventuale manutenzione verrà installato LogMein, un programma che permette l’accesso al computer da remoto per fare assistenza.
Le casse attualmente compatibili sono quelle con Protocollo di comunicazione Xon-Off , Custom, Custom Dll, Epson; per quest’ultimo verrà installato il programma Bridge per la gestione e stampa scontrini.