Vendita

Questa è il modulo più complesso ed articolato di tutto il programma in quanto contiene la maggior parte delle funzioni ed accesso ad altri moduli ed è la parte del programma più usata.

Normalmente il cursore si trova nel rettangolo, permette di inserire un codice che viene interpretato dal programma come un articolo da vendere, tessera raccolta punti (Reader Card), Tessera Prepagata (Gift Card sia emissione che acquisto), Buoni, Codici spedizioni,ecc.  Basta leggere il codice con il lettore e, se questo viene settato con ean13 ed Invio, permette al programma leggere correttamente l'operazione che si vuol fare. La cosa più semplice : si legge col lettore un libro e questo compare nella griglia con tutte le informazioni disponibili, Codice libro, titolo, autore, prezzo di copertina, di vendita, sconto, Aliquota Iva,ecc.. Se è un articolo viene evidenziato e si posso fare le operazioni qui sotto elencate, se si tratta di una tessera (Gift Card o Reader Card) verranno date le informazioni adatte alla gestione.

Se un cliente rende un libro occorre premere il tasto F5 o Reso da cliente prima di sparare il libro per rimetterlo in carico. Fare attenzione che nel caso di Ubik il libro in deposito (Conto Estimatorio) una volta scaricato e venduto a fine mese viene pagato, nel caso in cui rientri viene preso in carico in conto assoluto cioè di proprietà del negozio. Nel caso di gestione nel Gruppo Rusconi, il libro reso nel mese viene direttamente stornato dal fine mese, altrimenti verrà emessa Nota di credito.

Nel caso in cui si voglia concludere la vendita si clicca su Chiudi Vendita oppure F7, se viene inserito un libo che non deve essere venduto lo si elimina con Elimina riga, avendo cura di scegliere la riga giusta, oppure se il cliente ci ripensa e non prende niente Annulla Vendita. Nel caso di chiusura della vendita verrà emesso lo scontrino dalla cassa fiscale o non fiscale a secondo della configurazione. Chiamare l'assistenza per sapere la configurazione più adatta alla proprie esigenze.

Se vogliamo avere informazioni sull'articolo come quando è arrivato, quando è stato venduto si può usare Dett. art. per vederlo solo a video con tutte le informazioni oppure gli altri tasti Dettaglio e Dett Mov. per vedere prima a video e poi eventualmente stampare le informazioni. Per sapere come funziona il modulo stampa verificare qui le opzioni. Se viene richiesto da un cliente un libro oppure il codice a barre non è leggibile è possibile andare in ricerca anagrafica, se si conferma l'articolo trovato verrà messo in vendita.

Altre Funzionalità:

Scaricare borsa/shopper con tasto breve. Utility - Configurazione - Vendita. Si possono configurare i tasti F11 e F12 per due articoli che si usano molto spesso , come ad esempio le shopper e averle sempre a disposizione ed a portata di click.

Fattura. Emissione fattura.

 

Nel caso in cui venga attivata la funzione PMU il programma interpreta in base alla capienza il tipo di prodotto che viene venduto. nel caso in cui si possano avere più scelte comparità una finestra per la scelta dell'articolo. se non compare il menu ed il programma sceglie l'articolo sbagliato verificare se i carichi sono esatti. nella ricerca anagrafica, nel'ordine avanzato à possibile verificare le quantità disponibili, le adozioni nelle scuole oltre a tutti i contatori dell'articolo. 

Esistono alcuni codici particolari da inserire nel campo codice per:

18app     per la gestione dei buoni che i maggiorenni possono spendere presso i negozi

Cartadoc  per i buoni che possono spendere i docenti per acquistare materiale didattico.

cedola per gestire i buoni per le scuole elementari

nota è possibile inserire un campo nota nelle fatture,questo serve per scrivere quelle informazioni (come ad esempio) l'ubicazione del negozio per le biblioteche o una qualsiasi nota da mettere in fattura elettronica. Ci sono 35 caratteri per ogni riga e si possono inserire più righe usando sempre il codice nota.

Reader Card / raccolta punti / Ubik Card.

Esiste la possibilità di raccogliere la spesa del cliente per fare un omaggio. in base alla legge del Marzo 2020 può esssere al massimo del 5%. Dunque si è scelto di  fare un omaggio di 5 euro quando si sono spesi 100 euro. Arrivati a 105 si ha uno sconto/omaggio di 5 euro, a totale carico del negoziante, con l'ultimo scontrino se è di almeno di 5 euro.

Nel caso in cui non si facesse in tempo a caricare la Reader Card o si volessero caricare dei punti sulla Card occorre:

- disabiltare lo scontrino (togliere la spunta da scontrino) se è abilitato.

- passare la Reader Card del cliente oppure cercalo da 'Ricerca cliente'

- passare il codice FastBook inserendo l'importo da caricare.

- Per quello che riguarda Ubik vengono caricati 3 euro ogni 3 euro di spesa. dunque con una spesa di 2.99 non si carica niente, con 4.50 si caricano 3 euro. Fate uno scontrino unico per un cliente che compra 3 articoli.

- chiudete la vendita (dunque non esce lo scontrino)

- si preme F5 Reso da cliente.

- passare il codice FastBook con lo importo che in questo caso è negativo.

- Si chiude lo scontrino

- Si rimette la spunta a scontrino se c'era prima dell'inizio.

in questo modo si fa scarico e carico di uno stesso importo che non cambio l'incasso, la cassa non viene toccata ed il cliente ha il suo carico.

LOTTERIA DELLO SCONTRINO

Entra invece il minislittamento della lotteria dello scontrino, che viene spostata al 1° febbraio 2021. Gli esercenti che non rilasciano il documento saranno oggetto di segnalazione solo dal 1° marzo. Con questa mossa, insomma, il governo conferma la volontà di partire con la lotteria, ma offre qualche settimana in più ai commercianti per adeguarsi.

Come inserire il codice nel programma: